|  
       Ischia  
	   
      Comuni
        -  
        -  
        -  
        -  
        -  
        - 
        
          Da vedere
        - 
         
        -  
        -  
        -  
        -  
        -  
        -  
        - 
        
          Dove alloggiare
        -  
        -  
        -  
        -  
        -  
        - 
        
          Trasporti
        -  
        - 
        
           
        
          | 
    
	 
      
         
          
			
               
                 
                  Ischia
                 | 
               
               
                Ischia è una piccola isola di origine vulcanica situata 
                  nel Golfo di Napoli, nonostante le sue dimensioni è la 
                  più grande tra le isole partenopee. Data la sua origine 
                  vulcanica l'isola si presenta ricca di sorgenti minerali che 
                  costituiscono la maggiore attrazione per i turisti. L'effetto 
                  benefico di tali sorgenti è noto già dal passato 
                  ed è stato oggetto di visita e di studio da molte persone 
                  importanti del passato. 
                   
                 
                  
				   
                  
				   
                  
                    Ischia è divisa in sei comuni: Barano, 
                      Casamicciola Terme, Forio, 
                      Ischia Porto, Lacco 
                  Ameno e Serrara Fontana. 
                  Il comune di Barano è situato 
                  in collina ed è caratterizzato, man mano che si va verso 
                  l'alto (verso il monte Epomeo), da case di campagna, infatti 
                  questo comune è molto famoso per i prodotti della sua 
                  terra, ma soprattutto per il suo fantastico vino. In questa 
                  fazione dell'isola è presente anche la spiaggia più 
                  grande: la spiaggia dei Maronti. 
                  Il comune di Casamicciola è famoso per i suoi centri termali, non a caso è 
                  stato rinominato Casamicciola Terme, inoltre dalla cima del 
                  monte Epomeo è possibile anche vedere un fantastico panorama, 
                  che parte dalla vista dell'intera isola d'Ischia per arrivare 
                  a sperdersi nell'immensità del mare sul versante sud-ovest, 
                  e nelle montagne della Campania su quello nord-est. 
                  Il comune di Forio è il secondo 
                  comune più importante e più popolato dell'isola 
                  d'Ischia. Molto bello da vedere è il suo centro storico, 
                  caratterizzato da stradine ricche di botteghe di artigiani, 
                  di opere di pittori locali, di palazzi nobiliari e di chiese 
                  piene di fascino per la loro ricchezza e la loro arte. Tra le 
                  tante chiese si distingue la Chiesa 
                  del Soccorso, che si trova su un dirupo a picco sul mare. 
                  Da vedere vi sono anche i Giardini 
                  Poseidon che sono dei rinominati centri termali famosi in 
                  tutto il mondo. 
                  Il comune di Ischia Porto è 
                  il comune più importante e popoloso dell'intera isola 
                  d'Ischia, da cui prende anche il nome l'isola, da come si può 
                  notare. E' formato da due centri principali, quello di Ischia 
                  Porto, centro moderno e molto vivo, ed Ischia Ponte che è 
                  il centro storico, in cui si trova anche il Castello 
                  Aragonese che è un antico castello millenario. 
                  Il comune di Lacco Ameno è 
                  il più piccolo tra i comuni isolani, ma il più 
                  ricco, in quanto presenta gli alberghi più belli e lussuosi 
                  dell'intera isola d'Ischia. Interessante da vedere è 
                  la Chiesa di S. Restituta, in onore della martire Santa Restituta, 
                  e il Museo di S. Restituta, che è posto sotto la chiesa. 
                  Il comune di Serrara Fontana è il più altro tra i comuni di Ischia, ed è 
                  anche l'unico che è riuscito a mantenere, nel suo complesso, 
                  la sua antica tradizione contadina. Da visitare assolutamente 
                  è il Monte Epomeo, per la sua fantastica vista che domina 
                  tutto il golfo di Napoli. Non presenta molte spiagge ma la principale: S. Angelo, è molto famosa 
                  e bella, e inoltre è un esempio dell'origine vulcanica 
                  dell'isola, in quanto presenta le fumarole, che sono dei punti 
                  in cui la sabbia il terreno è più caldo, per via 
                  della lava sottostante. 
                    Per prenotare un hotel a Ischia potete usare i servizi di prenotazione alberghiera online di www.initalia.it. 
                       
                         
                    | 
               
             
           | 
         
         
           
            
               
                 
                   
                  Capri | 
               
               
                |   L'isola di Capri è collocata nel golfo di Napoli e 
                  con la sua bellezza naturale, con il tempo, è riuscita 
                  a costituire una meta per tanti turisti italiani e stranieri. 
                  L'isola si presenta particolarmente montuosa, con affascinanti 
                  terrazze panoramiche e strapiombi. Inoltre ad arricchire la 
                  bellezza dell'isola c'è la ricca vegetazione che spadrona 
                  su tutta l'isola di Capri. 
                 
                  
				    
                  
				   
                  
                    L'isola di Capri è divisa in due comuni: Anacapri 
                      e Capri. 
                      Il comune di Anacapri non è caratterizzato da centri ben precisi da visitare, 
                      ma da tante località che nel complesso rendono pittoresco 
                      il comune. Da Anacapri in direzione di Damecuta è possibile 
                      visitare gli scavi di una villa romana e poi proseguendo nel 
                      tragitto si può salire sulla Torre di Damecuta per vedere 
                      lo splendido panorama verso Ischia e verso il Golfo di Napoli. 
                      Sulla strada tra Anacapri 
                      e Capri c'è Villa 
                      S.Michele la quale è stata costruita da un medico svedese 
                      costruita sulle rovine di una ex villa romana. Poi sono degni 
                      di visita la Grotta Azzurra 
                      ed i Faraglioni, la 
                      prima è di per certo una delle più grandi attrazioni 
                      di Capri, deve il suo nome "Azzurra" al colore che 
                      assume l'acqua al suo interno; i Faraglioni 
                      invece sono degli imponenti scogli che emergono dal mare. 
                      Il comune di Capri presenta tre centri 
                      principali, Marina Grande, Marina 
                        Piccola e la Piazzetta. A Marina 
                          Grande c'è il porto, che è il principale approdo 
                      dell'isola, la Funicolare, che conduce in poco tempo al centro 
                      di Capri e poi imboccando delle strade primarie e possibile 
                      raggiungere anche il Palazzo a Mare ed il Bagno Tiberio; Marina 
                        Piccola invece è solo un antico borgo di pescatori, 
                      di notevole pregio per la sua pittoresca bellezza; poi c'è 
                      la Piazzetta che è un vero è proprio centro di 
                      raduno situato su una terrazza con una pregevole posizione panoramica. 
                      Sull'altura di S.Maria del Soccorso ci sono le rovine di Villa 
                      Jovis, che è una delle tre ville romane dell'isola. Poi 
                      il punto più alto di Capri è rappresentato dal 
                      Monte Solaro, che è raggiungibile anche attraverso una 
                      seggiovia, ed è un fantastico posto per ammirare l'isola 
                    ed il mare circostante. 
                    Per prenotare un hotel a Capri  potete usare i servizi di prenotazione alberghiera online di www.initalia.it  
                       
                       
                    | 
               
             
           | 
         
       
       
     | 
     
      Capri  
       
      Comuni 
         - 
         - 
         
         Da vedere 
         - 
         
         - 
         - 
         - 
         - 
         - 
         - 
         
         Dove alloggiare 
         - 
          - 
          - 
         - 
          - 
         - 
         
         Trasporti 
         - 
          - 
         
        
      Altre isole 
       
         - 
         - 
         - 
         - 
        - 
         - 
         - 
         
      
  |